BERTRAM YACHTS DERTHONA TORTONA 74 – 70 DOLOMITI ENERGIA TRENTINO
(22-16 / 16-20 / 21-12 / 15-22)
Trento parte più aggressiva portandosi subito sul 2-7 dopo due minuti, ma due triple di Daum ribaltano subito il punteggio. Da una parte Grazulis, dall’altra Macura si iscrivono alla partita grazie al tiro pesante, seguiti da Flaccadori e Radosevic. Sul finire del primo quarto si accende Christon per la Bertram che ne fa 5 in fila e permette agli uomini di Ramondino di chiudere avanti i primi 10 minuti 22-16.
Tanta imprecisione da entrambe le parti all’inizio del secondo periodo, con Trento che riesce a tornare sotto di un solo punto: il parziale è di 3-8 dopo 5 minuti. Si accende una sfida a distanza tra Christon e Flaccadori che fanno muovere i tabellini di entrambe le squadre, fino a quando coach Ramondino non ferma la partita con i suoi avanti di 3 lunghezze. Trento si rifà sotto grazie a due belle giocate di Grazulis che prima pesca il taglio di Ladurner e poi stoppa Cain, anche se poi Daum corregge schiacciando i punti 7 e 8 della sua gara. Si va alla pausa lunga sul 38-36.
Nel terzo quarto Tortona consolida il vantaggio grazie ai canestri di Harper prima e Christon poi, mentre Trento si affida alle conclusioni uno contro uno di Flaccadori, ma una volta chiuso non ha altre vie per poter impensierire la difesa avversaria. Due triple consecutive di Filloy (funambolica la seconda) fissano il punteggio sul +8 Bertram a 2 minuti dalla penultima sirena. Il buzzerbeater di Severini chiude il terzo quarto sul 59-48 Tortona.
Trento prova a ritornare in partita con i canestri di Grazulis e Udom, che spingono la Dolomiti Energia fino al -4. A scacciare gli incubi ci pensa il 2/2 dai liberi di Daum che muove il punteggio di Tortona dopo ben 4 minuti. Radosevic e Christon segnano, dall’altra parte solo Grazulis, ma poi Crawford porta via una palla preziosa e da tre punti fa -2 a 16″. Dalla lunetta Filloy fa 2/2, Crawford sbaglia dalla lunga distanza e Tortona batte Trento 74-70.
TABELLINI
Tortona: Christon 19; Mortellaro ne; Candi 0; Tavernelli 0; Filloy 8; Severini 5; Harper 4; Daum 12; Cain 7; Radosevic 10; Macura 9; Filoni ne. All. Marco Ramondino
Trento: Conti 8; Spagnolo 10; Forray 3; Flaccadori 15; Udom 6; Crawford 6; Ladurner 4; Grazulis 15; Atkins 3; Lockett 0. All. Emanuele Molin
Qui i tabellini completi
- F8, Virtus-Brescia le pagelle: una solida Germani con un super Della Valle, si salva solo Beli tra le V Nere - 20 Febbraio 2023
- F8, Brescia fa l’impresa e batte la Virtus: la Coppa Italia è della Germani - 19 Febbraio 2023
- F8, Brescia-Pesaro le pagelle: Della Valle MVP, ottimo Akele, male Rahkman - 19 Febbraio 2023