VIRTUS BOLOGNA – ACEA ROMA 90-77
(24-18; 24-23; 20-14; 22-22 )
Capitanata dai suoi due esterni, la Virtus Bologna batte l’Acea Roma e ottiene la qualificazione matematica ai playoff, escludendo del tutto invece i capitolini. Gara sempre abbastanza in controllo per i felsinei, che fin da subito (tranne lo 0-7 iniziale) impongono il proprio ritmo e non danno mai segni di sbandamento. Roma ci prova con Curry e Ejim ma non basta, e dice definitivamente addio ai sogni di gloria. Per la Virtus ora c’è ancora da vedere la posizione, se settima o ottava, dato che tra Cantù (che sfiderà proprio Roma all’ultima giornata) e Pistoia è ancora tutto da decidere, nonostante i canturini siano nettamente favoriti, il che relegherebbe la Virtus in ottava posizione, e quindi pronta a dar battaglia all’Olimpia Milano.
La cronaca della gara
Roma inizia in maniera perfetta la gara e si porta sul 7-0 grazie a Stipcevic e Ebi, prima che Hazell sblocchi finalmente Bologna. Un gioco da 3 punti di Ejim rimette avanti Roma, dopo che Bologna era passata in vantaggio sull’8-7. Ray inizia a scaldare la mano, nonostante le squadre segnino poco, Bologna sale sul 17-13 grazie al proprio miglior realizzatore, Roma continua a non segnare e le V-nere si portano sul +8. Un canestro del nuovo arrivato Vukona permette a Roma di rosicchiare due punti e chiudere il periodo sul 24-18 per Bologna.
Hazell apre dando il massimo vantaggio ai suoi, con la quarta tripla personale, ma 5 filati di De Zeeuw firmano il 23-27. Ray e White ridanno fiato ai padroni di casa con 4 punti consecutivi, ma un positivo Vukona grazie a rimbalzi e tiri liberi riesce a mantenere abbastanza a contatto l’Acea, prima che un gran canestro di Ebi firmi il meno 3. Hazell è però letteralmente scatenato, infila un’altra tripla per il 38-32 Bologna, segnando il suo 17esimo punto dopo 17 minuti di gioco, ma una tripla in transizione di Curry permette a Roma di rientrare a meno 1, obbligando Valli al time-out. Dalmonte si prende un tecnico per proteste, e Bologna capitalizza con il libero di Ray e l’appoggio di Mazzola, e all’intervallo le squadre vanno sul 48-41 in favore della Virtus Bologna.
L’inizio di ripresa mantiene la solfa dei primi 20 minuti, grazie alle bombe dei soliti Hazell e Ray che lanciano i padroni di casa sul 54-43, Roma trova solo un paio di canestri da Stipcevic, ma Bologna vive sulle giocate di Ray e tocca anche le 15 lunghezze di vantaggio. Roma è in totale confusione, 5 filati di Fontecchio danni il 65-45 per la Virtus che sembra chiudere già il match a metà terzo periodo. Curry e Ejim confezionano un 7-0 per il 52-65. Due liberi di Ejim sanciscono la fine del periodo sul 68-55 per Bologna. Hazell apre l’ultimo quarto con un gioco da 4 punti, a sugellare la sua prestazione favolosa, ridando 15 lunghezze ai suoi. L’Acea spara le sue ultime cartucce con Vukona e Curry, rientra sul meno 7 quando il punteggio recita 73-80, ma qui una stoppata sensazionale di Ray cancella le speranze di Roma. La gara finisce con il punteggio di 90-77.
VIRTUS BOLOGNA: White 8, Cuccarolo, Gaddy 1, Imbrò, Fontecchio 7, Mazzola 6, Hazell 33, Ray 29, Reddic 6
Rimbalzi: 36 (Mazzola 8)
Assist: 11 (Gaddy 5)
T2: 16/36 T3: 13/31 TL: 19/20
ACEA ROMA: Freeman 4, Ejim 11, Curry 23, D’Ercole 5, De Zeeuw 5, Vukona 8, Stipcevic 10, Ebi 11
Rimbalzi: 39 (Ejim 13)
Assist: 13 (Curry 4)
T2: 21/41 T3: 8/20 TL: 11/17
- Milano-Partizan, le pagelle: Bentornato Pangos! Melli monumentale - 10 Marzo 2023
- Milano-Stella Rossa, le pagelle: Hall MVP, Voigtmann è risorto? - 3 Febbraio 2023
- Milano-Maccabi, le pagelle: Voigtmann corpo estraneo, bene solo Melli e Baron - 14 Dicembre 2022