LA NCAA ha finalmente deciso di dare uno sguardo al regolamento modificando alcuni dettagli. Da molto tempo era nell’aria la notizia visto che molti giocatori, dirigenti ed appassionati avevano chiesto a gran voce determinate modifiche, come per esempio la riduzione del tempo disponibile per concludere l’azione. Da oggi non ci saranno più 35 secondi, ma “solo” 30. Inoltre è stata allargata la restricted area, l’area delimitata dal semicerchio che da 3 piedi passa a 4, come in NBA.
Sono state introdotto una serie di modifiche “secondarie” come per esempio la possibilità per gli arbitri di usare l’instant replay per decidere se un tiro è stato preso o meno prima del suono della sirena, è stata tolta la possibilità ai coach di chiamare il timeout quando la palla è in gioco e il divieto di schiacciare durante il riscaldamento. Questa serie di provvedimenti sono stati presi per ridurre i tempi morti (infatti i timeout televisivi dureranno al massimo 30 secondi e i coach avranno un timeout in meno rispetto al passato) e per velocizzare il gioco aumentando, magari, i punteggi.
- ESPN anticipa la data d’uscita di “The Last Dance”, il documentario su Michael Jordan - 16 Marzo 2020
- I Golden State Warriors preparano l’assalto a Giannis Antetokounmpo? - 21 Febbraio 2020
- Golden State-Portland, le pagelle: Warriors schiacciasassi anche senza KD, Portland non sufficientemente equipaggiata - 22 Maggio 2019