LUBIANA Dopo 45′ l‘Italia sconfigge a sorpresa la Spagna di coach Orengo e accede ai quarti come terza forza del girone. Ora l’Italia giovedì 19 settembre affronterà la Lituania che ieri ha battuto a sua volta l’Ucraina.
L’Italia, era già sicura del passaggio del turno e contro la Spagna si giocava il terzo posto nel girone. Come accaduto contro la Croazia, l’Italia gioca bene i primi 10′ (avanti 24-12 alla fine del primo quarto) e poi crolla tra il secondo e il terzo periodo arrivando ad avere anche 15 punti di svantaggio. Nell’ultimo e decisivo quarto però con un Gentile stellare, l’Italia riesce a raggiungere la Nazionale iberica e all’overtime ottiene una vittoria incredibile.
Per l’Italia il miglior realizzatore è stato Gentile autore di 25 punti. Alle “Furie Rosse” non sono bastati i 32 punti di Marc Gasol.
Starting five
Italia: Cinciarini, Belinelli, Aradori, Datome, Cusin
Spagna: Fernandez, Calderon, Rubio, Claver, Gasol
1° quarto
L’Italia parte subito forte e dopo 3′ è avanti 5-0 grazie ai canestri di Datome e Belinelli. Claver risponde da 3, ma Belinelli cerca di far dimenticare ai tifosi azzurri la negativa prestazione fatta contro la Croazia e realizza il canestro del 10-3.
Datome commette il suo terzo fallo e si accomoda in panchina, mentre Cusin realizza la terza stoppata della sua partita e l’Italia vola sul 19-7. Il quarto termina sul punteggio di 24-12 per gli azzurri.
2°quarto
La Spagna, dopo un primo quarto giocato in maniera negativa, reagisce e con Mumbrù e Rodriguez realizza un parziale di 12-0 (24-24). Nonostante ciò, l‘Italia e con Cusin e Aradori realizza i primi punti del quarto, ma Gasol realizza un gioco da tre punti e la Spagna torna sotto di 1 (28-27). Il resto del quarto prosegue sul punto a punto e le due squadre vanno al riposo sulla perfetta parità (37-37).
3° quarto
Nei primi minuti del terzo quarto regna il perfetto equilibrio, ma la Spagna grazie alla fisicità di Marc Gasol (grande protagonista del
quarto) si porta sul +11 (45-54) sfruttando anche i numerosi errori da 3 della formazione di coach Pianigiani (a fine partita la percentuale da 3 degli azzurri sarà del 25%).Il quarto termina sul punteggio del 56-45.
4°quarto
La Spagna realizza i primi canestri del quarto e si porta sul +15. Da qui però cambia la partita e inizia l’incredibile rimonta azzurra.
Gentile realizza prima un canestro da due punti e poi un gioco da 4 punti che regala all’Italia il -9. La Spagna però non ci sta e riottiene subito la doppia cifra di vantaggio.
Aradori e Gentile portano l’Italia sul -4 e così negli ultimi minuti di gioco si assiste a una partita combattutissima e tesissima. Negli ultimi secondi di gioco sul 68-70, Rodriguez fa 0/2 ai liberi e l’Italia ha così l’opportunità di pareggiare il match. Belinelli sbaglia il tiro ma la Spagna non controlla il rimbalzo e così l’Italia a 1.8″ dalla fine può usufruire di una rimessa in zona offensiva.
Datome si prende la responsabilità del tiro e allo scadere realizza il canestro del pareggio(70-70).
Overtime:
Nell’overtime l’Italia si porta subito sul +8, ma la Spagna reagisce e si porta sul -3, ma ai tiri liberi Gentile &co. si dimostrano freddissimi e alla fine l’Italia batte gli iberici per 86-81.
MVP Basketuniverso: Alessandro Gentile. Il capitano dell’Olimpia Milano dimostra la sua crescita in questi Europei realizzando 25 punti e regalando all’Italia una vittoria contro i Campioni d’Europa!
- Wembanyama, la sua 1a tripla doppia fa già la STORIA dell’NBA - 11 Gennaio 2024
- Vlahovic: “Giocavo a basket da bambino… E sono pronto a battere Allegri in 1 vs 1” - 1 Dicembre 2023
- Che fine hanno fatto gli Azzurrini che vinsero l’argento al Mondiale nel 2017? - 3 Dicembre 2022