FC BARCELONA 81-86 ANADOLU EFES ISTANBUL
(22-15, 14-24, 22-26, 23-21)
L’Efes certifica il dominio degli ultimi due anni di Eurolega con la vittoria ai danni del Barcellona, autore di una stagione incredibile macchiata solo con questa sconfitta in finale. Dopo le difficoltà iniziali Micic (25 punti e 50 totali nelle due partite finali), votato MVP anche delle Final Four, e Larkin (21 con 12/12 ai liberi) guidano la squadra di Ataman alla vittoria. Al Barca non bastano Davies (17 con 11 rimbalzi), Kuric e sopratutto Higgins (23 punti e le giocate decisive per la rimonta)
Bolmaro regala ai suoi il massimo vantaggio sul +10, frutto anche delle difficoltà di Micic e Larkin (3 perse a testa) ma dopo il timeout di Ataman esce un altro Efes, abile a rimbalzo offensivo e preciso nel cercare tanti viaggi in lunetta, soprattutto con Larkin (9/9 a fine secondo quarto). La prima tripla turca della sfida è di Pleiss che riavvicina i suoi a un solo possesso di distanza ma l’attacco del Barcellona è totalmente inceppato, a fronte della crescita di intensità della difesa dell’Efes che riesce così a completare la rimonta con un parziale di 23-6, chiuso dalla tripla di Kuric. Altri falli e di conseguenza tiri liberi mandano le squadre al riposo lungo sul 36-39 per l’Efes.
L’intensità cresce ancora, il Barcellona arriva a un solo possesso di svantaggio ma le fiammate di Larkin tengono ancora avanti l’Efes. Tripla di Davies per il -2 e poi l’ex Zalgiris trova Mirotic, molto attivo a cavallo degli ultimi due quarti, per il pareggio a quota 69. Le difese giocano al loro meglio ma il talento dei singoli ha la meglio: tripla di Micic, giochi da tre punti di Higgins e Larkin. Davies e Singleton segnano altri due canestri ma l’Efes é più lucido ed efficace nel finale e arriva, grazie ad altri due canestri di Micic, a +5 con un solo minuto da giocare. 2/2 di Larkin ai liberi, Davies segna ancora ma ormai il cronometro è a favore dell’Efes. Micic fa 1/2, dall’altra parte Kuric subisce fallo da tre e riporta a -3 il Barca. Ancora Micic ai liberi che stavolta non trema e l’Efes riesce a vincere questa splendida edizione dell’Eurolega.
Barcellona: Davies 17, Hanga, Bolmaro 7, Smits, Gasol 1, Oriola NE, Abrines 2, Higgins 23, Kuric 18, Claver 2, Mirotic 11, Calathes.
Efes: Larkin 21, Beaubois 3, Singleton 4, Balbay, Sanli 12, Moerman 6, Tuncer NE, Pleiss 5, Micic 25, Anderson, Dunston 6, Simon 4.
fonte foto: euroleague.com
- Immortale Datome, l’Italia batte Porto Rico e raggiunge i quarti di finale - 3 Settembre 2023
- Tracollo Italia, Towns e Feliz trascinano la Repubblica Dominicana - 27 Agosto 2023
- Zion Williamson ha solo iniziato a grattare la superficie - 22 Dicembre 2022