Nella notte di mercoledì i Denver Nuggets hanno incassato una nuova sconfitta contro i Golden State Warriors in gara 5, sconfitta che ha segnato la conclusione della serie sul 4-1 in favore di Steph Curry e compagni. Nonostante questo finale amaro, l’all star dei Nuggets Nikola Jokic può trovare conforto nel fatto che questa estate il suo ingaggio aumenterà notevolmente.
Il serbo, MVP in carica, sarà il nono giocatore nella storia della NBA a firmare un “supermax contract” nonché il più giovane di sempre ed il primo “second-round pick” a raggiungere questo traguardo. Jokic entrerà così a fare parte di questo speciale gruppo che conta già altri otto membri: Stephen Curry, Damian Lillard, James Harden, Russell Westbrook, John Wall, Giannis Antetokounmpo, Rudy Gobert e Joel Embiid. A partire dalla stagione 2023-2024, Jokic guadagnerà un totale di 50.8 milioni di dollari. I Nuggets non hanno intenzione di interrompere il loro rapporto con l’all star serbo e presumibilmente vorranno procedere il più in fretta possibile a sottoscrivere questo nuovo contratto. I ben 254 milioni di dollari distribuiti su cinque stagioni pervisti dal contratto rappresentano, ad oggi, la somma più alta mai raggiunta nella storia della NBA.

Un giovane classe 2000 con un grande amore per il basket (sport che ha praticato per 13 anni) ed un grande interesse per il mondo del giornalismo. Laureatosi nel 2021 in “Scienze Umanistiche per la Comunicazione” presso la Statale di Milano, frequenta il primo anno di Laurea Magistrale in “Informazione e Giornalismo” presso l’Università degli Studi di Bergamo. Collabora con BasketUniverso dal febbraio 2019.