All’HP Field House di Orlando è andato in scena nel weekend l’Orlando Classic; lo storico torneo che si svolge nella città della Florida vedeva quest’anno otto squadre al via: nei quarti Tennessee ha avuto la meglio su Santa Clara 64-57, la n.11 Kansas ha sconfitto 76-60 Rhode Island, mentre la n.20 Michigan State si è sbarazzata di Rider 77-45 e Marquette ha vinto nel finale, 72-70, contro Georgia Tech. Le due semifinali hanno visto le vittorie piuttosto agevoli di Kansas (82-67 su Tennessee) e Michigan State (79-68 su Marquette), si è arrivati così alla finale che tutti si aspettavano.

Pronti via e dopo neanche due minuti Kansas è già sul 7-0, il vantaggio è però un’illusione e infatti due triple consecutive di Valentine riportano subito gli Spartans sul meno uno; Michigan State riordina le idee e a metà tempo arriva anche sul più sette grazie al solito Valentine ed alle giocate del freshman Lourawls Nairn, ma anche i Jayhawks trovano la forza di ricucire e il primo tempo è una serie continua di botta e risposta che si conclude con Michigan State in vantaggio 36-35. Gli Spartans cominciano male la ripresa e nei primi 10 minuti tirano 4/21 dal campo, Kansas ne approfitta e nonostante le percentuali non eccelse si porta prima sul più sei grazie da una tripla di Mykhailiuk e poi, a 7 minuti dalla fine, tocca il massimo vantaggio sul 54-46 grazie ad un gioco da tre punti di Cliff Alexander. La squadra di Tom Izzo e però dura a morire ed una tripla di Travis Trice a 100 secondi dal termine riporta i suoi sotto di 3, per il 59-56; nell’ultimo minuto entrambe le squadre sbagliano parecchi tiri aperti, gli Spartans falliscono la tripla del potenziale pareggio e due liberi di Jamari Traylor fissano il risultato sul 61-56, dando a Kansas la vittoria.
Kansas esce rinfrancata dalla partita zittendo in parte le pesanti critiche ricevute dalla squadra dopo la sconfitta della scorsa settimana con Kentucky e mostrando un Perry Ellis in grande forma (17 punti alla fine); il record di Michigan State recita 5 vinte e 2 perse, ma gli Spartans hanno perso, giocandosela fino in fondo, con Duke e con Kansas, due squadre che puntano alle Final Four; l’impressione è che la finale dell’Orlando Classic abbia mostrato due squadre che possono arrivare molto lontano.
Kansas Jayhawks: Selden 5, Mykhailiuk 11, Mason 10, Ellis 17, Lucas 6, Traylor 6, Alexander 6, Oubre, Graham, Greene Rimbalzi: 44 Assist: 8 Tiri da due: 17/40 Tiri da tre: 3/14 Tiri liberi: 18/27
Michigan State Spartans: Forbes 7, Trice 14, Valentine 14, Dawson 8, Schilling 6, Nairn 3, Costello 4, Wollenman, Clark, Bohnhoff Rimbalzi: 36 Assist: 5 Tiri da due: 13/42 Tiri da tre: 6/17 Tiri liberi: 12/17
- Alta tensione a Treviso, la gara con Brindisi deciderà il futuro di Frank Vitucci - 28 Novembre 2023
- 5 “nuovi” americani che stanno dominando la Serie A 2023-2024 - 28 Novembre 2023
- LeBron James, serata con due record dal valore opposto - 28 Novembre 2023