Preview 2a giornata LBA: pronostici dei match e consigli Fanta-LBA

Home Serie A News

La Regular Season di LBA entra nel vivo dopo l’esordio di settimana scorsa non povero di sorprese, tra tutte il colpo esterno di Tortona a Milano e il biglietto di presentazione di Cheick Niang a Trento con una prestazione monstre.

Intanto, aumentano anche gli impegni delle nostre italiane nelle competizioni europee chiamate a gestire i doppi, o addirittura tripli, appuntamenti settimanali.

L’EA7 di Messina cerca riscatto nel derby a Masnago contro Varese, reduce invece da un’esaltante vittoria a Sassari con Olivier Nkamhoua già assoluto protagonista (28 a referto) oltre al sensazionale Alviti. Ai box Nebo per qualche settimana, le alternative di certo non mancano sotto le plance. Kastritis la imposterà su ritmi altissimi come di consueto: l’obiettivo è giocare quanto meno possibile a difesa schierata per evitare che i meneghini sfruttino i tanti vantaggi che hanno sotto canestro. Milano favorita.

EA7 Milano Messina Guduric

Brescia esce vincitrice dalla battaglia di Treviso e sbanca il PalaVerde in seguito a un over-time. Già sensazioni molto positive per i lombardi, forse la squadra più rodata del campionato ai nastri di partenza per la politica di continuità adoperata sul mercato estivo. Ospiterà Trento, squadra fresca di ardore giovanile che lavora per trovare un equilibrio tattico. I dodici di Cancellieri hanno realizzato un pesante -31 contro Bourg in EC, seguito dal +40 di Domenica contro Cantù. Brescia favorita.

Udine dovrà rimboccarsi le maniche per mantenere la categoria. Squadra mentalizzata a un campionato di sacrificio, proverà a fare punti soprattutto tra le mura amiche.  Arriva però la Virtus Bologna di Ivanovic e dire che servirà un’impresa forse è anche riduttivo. Bene l’esordio per DJ Brewton, riferimento di talento della squadra; occorre più apporto da Bendzius. Bologna verso il turnover dopo le fatiche infrasettimanali a Paris in Eurolega?  Vunere nettamente favorite.

PalaBarbuto di Napoli rovente all’esordio casalingo della nuova società targata Matt Rizzetta per riscattare l’esordio amaro al PalaDozza. Trieste ha operato un upgrade al roster rispetto alla scorsa stagione con una rotazione di qualità in più. Ad ogni buon conto, la squadra scesa in campo contro Trapani è apparsa un po’ in ritardo di condizione e con meccanismi ancora da oleare. Napoli leggermente favorita.

Tortona – Treviso potrà rivelarsi un match molto divertente. Fioretti esordisce in LBA con un clamoroso colpo al Forum, Treviso sfiora l’impresa casalinga con Brescia. Entrambe costruite sul talento offensivo di alcuni importanti players,  sono in buona condizione atletica e accetteranno ritmi intensi. Joe Joe Ragland subito con le chiavi della squadra in mano, tra i leoni si è presentato benissimo il play Ezra Manjon. Tortona favorita.

Cantù ha fatto un gran bel mercato per lo status di neopromossa, ma ambire a certi risultati richiede anche dell’altro. Il -40 in esordio è un chiaro monito a Diana&co., chiamati a mostrare un atteggiamento più battagliero sul parquet. A Desio arriva Reggiana che sta facendo un lavoro in linea con quello concluso nella scorsa stagione: tanta fisicità, tanto equilibrio, tanta difesa. Il fattore campo può rivelarsi decisivo: Cantù leggermente favorita nel pronostico.

Cremona ha il roster meno convincente della LBA e, come detto per Udine, dovrà provare a fare i punti salvezza in casa. Bene Ndiaye, si prospetta una gran stagione per l’ex Baskonia. Sassari riceve buoni segnali alla prima dagli U.S.A., in particolare Buie e McGlynn. Chiaro, tuttavia, che potrebbe esser coinvolta nella lotta salvezza. Sarà la partita più equilibrata del turno, forse i sardi sono leggermente favoriti.

Trapani – Venezia big match di giornata. I siciliani hanno mantenuto alta l’asticella nonostante le partenze di Robinson e Horton, pescando giocatori dal pedigree eccezionale come Timmy Allen, Ryan Arcidiacono e Matthew Hurt. Venezia non ha convinto troppo né in EC né alla prima contro Cremona (seppur vinta). I granata del sud-Italia partono favoriti

CONSIGLI FANTA – LBA

Quintetto:  Jacob Gilyard, Naz Mitrou Long, Timmy Allen, Ousmane N’Diaye, Miro Bilan.

Panchina: Joe Ragland, Lodovico DeAngeli, Cheick Niang, Patrich Hassan, Francesco Pellegrino.

Coach: Mario Fioretti

 

Andrea Lambiase

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.