HAPPY CASA BRINDISI – BANCO DI SARDEGNA SASSARI 87-92
(18-24, 24-19, 23-24, 22-25)
Il primo possesso di questa interessantissima gara3 è per Brindisi che segna i primi due punti del match. Sassari, come già visto nei giorni precedenti, non sta a guardare e subito mostra la sua precisione dall’arco. Si procede in modo altalenante con continui avvicendamenti al comando. Sul 9-9, gli ospiti ingranano la marcia e fanno un parziale di 0-12 annichilendo i brindisini. La NewBasket è però squadra di cuore, e non perde la barra; trascinati da Moraschini, infatti, si rimettono in partita dimezzando lo svantaggio. Si procede a ritmi serratissimi per il prosieguo della frazione, che si conclude per 18-24. I padroni di casa sono più agguerriti nella ripresa e ripartono da una tripla di Banks per risalire la china. Soffrono, però, mostruosamente sotto canestro, troppo leggeri per Cooley. Straordinari richiesti a tutti gli uomini di Vitucci che continuano a spingere nonostante il fiato corto. Si iscrive a referto anche il nuovo acquisto di Brindisi, Greene IV, e in volata chiudono prima della pausa lunga sotto solo di un punto, 42-43. Le due compagini sono lì, sempre assiepate l’una in fila all’altra; i padroni di casa non subiscono più le imbarcate degli avversari ma riescono sempre a respingere gli attacchi nonostante la quasi perfezione al tiro dei sassaresi. Spissu e Thomas e non solo, non riescono a sbagliare nemmeno volendo probabilmente. La Happy Casa cerca di pareggiare più volte i conti e ci riesce anche, ma subito dall’altra parte è fulminea la risposta avversaria. Si chiude il terzo quarto sempre sul filo di lana, 65-67, la Happy Casa non vuole mollare. L’ultimo quarto è forse quello più affascinante di tutta la gara, nonchè di una serie che non si può che definire avvincente. Si continua a lottare su ogni pallone senza esclusione di colpi; da una parte Brindisi vuole allungare la serie, dall’altra Sassari la vuole chiudere al più presto per garantirsi un posto da semifinalista che ormai vede a un passo. La Dinamo sembra per un attimo ricacciare indietro gli avversari, spingendoli a -7, ma Brindisi dà la zampata, si avvicina a -1 e poi spara la tripla del sorpasso e metà della frazione. Gli ultimi cinque minuti sono praticamente sempre sul pareggio, fino a meno di un minuto dalla fine, la New Basket Brindisi è sotto solo di 1 punto, l’impresa è possibile. Gli ultimi 50 secondi durano un’eternità; un paio di tiri di Brindisi vengono risputati dal canestro, mentre il canestro di Sassari sembra sempre una vasca. Dopo una serie di tre gare Sassari chiude e si qualifica come prima finalista, con tanto onore per 87-92. Molto onore va riconosciuto anche alla Happy Casa che ha disputato un campionato oltre ogni più rosea aspettativa. Escono dal campo con un po’ d’amaro in bocca ma colmi dell’affetto del pubblico.
TABELLINI
BRINDISI: Banks 25, Rush 6, Gaffney 16, Zanelli 4, Orlandino NE, Guido NE, Moraschini 9, Greene 10, Cazzolato NE, Chappell 7, Taddeo NE, Brown 10.
SASSARI: Spissu 13, Smith 12, Mcgee NE, Carter 2, Devecchi 0, Magro NE, Pierre 16, Gentile 11, Thomas 18, Polonara 0, Diop NE, Cooley 20.
- Sassari vola in semifinale, Brindisi chiude la stagione osannata dal pubblico - 22 Maggio 2019
- Brindisi sfiora il quarto posto per i playoff, Trento vince e chiude sesta - 12 Maggio 2019
- La Happy Casa Brindisi ferma l’Alma Trieste e fa sua una vittoria importantissima in chiave Playoff - 28 Aprile 2019