ZZ Leiden-Dinamo Sassari 93-97
(13-21; 26-21; 26-34; 28-21)
La Dinamo batte con più difficoltà del previsto lo ZZ Leiden per 93-97 ed è così costretta a giocare il ritorno, previsto per la prossima settimana al PalaSerradimigni, con la massima attenzione. Il Leiden infatti, nel corso del match è stato capace di recuperare per ben due volte un gap di 14 punti.
Simms e Watson regalano al Leiden il 4-0, ma la Dinamo non si fa cogliere impreparata e con la tripla di Polonara e l’1/2 dalla lunetta di Thomas crea il primo strappo del match: 7-14. De Jong sblocca il Leiden, ma Sassari amministra il vantaggio e va al primo mini intervallo avanti 13-21.
Nei primi minuti del secondo quarto la musica non cambia e gli ospiti trascinati da Thomas e Spissu volano sul +14: 15-29. Gli olandesi, però riescono a reagire e grazie a uno scatenato Watson realizzano un parziale di 17-0, che vale il +3: (32-29).
Cooley sblocca l’attacco biancoverde e la Dinamo realizza un mini parziale di 0-6, che regala ai sardi il +3: 32-35. Nei minuti restanti del quarto nessuna delle due squadre riesce a creare parziali degni di nota e al 20′ la Dinamo è avanti 39-42.
Al ritorno dagli spogliatoi Sassari mette subito la quarta e con un parziale di 2-12, trascinata da Smith e Cooley e si porta sul 41-54, costringendo coach Franke a chiamare timeout. Thompson e Watson provano a caricarsi sulle spalle l’attacco olandese, ma l’inerzia del match è tutta nelle mani di Sassari che si riporta, per la seconda volta nel match, sul +14: 48-62. La Dinamo, nonostante i canestri del solito Thompson, amministra il vantaggio per tutta la durata del terzo quarto e va all’ultimo mini intervallo sul 65-76.
Thomas regala alla Dinamo il +13, ma il Leiden non ci sta e anche complice una difesa piuttosto precaria dei biancoverdi, riesce a riportarsi in partita: 80-84 al 35′. Pierre fa respirare Sassari, ma il pubblico della Vijf Meihal è infuocato e il layup di Thompson vale la parità a quota 93. Nel finale la Dinamo stringe le maglie in difesa e i canestri di Cooley e il 2/2 dalla lunetta di McGee valgono il definitivo 93-97.
ZZ Leiden: De Jong 15, Simms 9, Ververs 5, Watson 25, De Randamie 3, Kherrazi NE, Koehle NEr, Polman NE, Thompson 25
Dinamo Sassari: Carter 4, Cooley 21, Gentile 0, Polonara 14, Smith 12, Devecchi 0, Diop 2, Magro NE, Pierre 7, Spissu 6, Thomas 12, McGee 19
- Che fine hanno fatto gli Azzurrini che vinsero l’argento al Mondiale nel 2017? - 3 Dicembre 2022
- Sassari batte Tortona e vola in finale - 28 Settembre 2022
- Mitrou-Long ci prova, ma Sassari avanza in semifinale - 23 Maggio 2022