La Virtus Roma torna a calcare il parquet amico del Palazzo dello Sport dell’Eur dopo la bella vittoria in casa della Germani Brescia nel turno precedente: domani infatti, alle ore 16:30, gli uomini di coach Bucchi, che non potranno contare su Gerald Robinson a causa di un problema muscolare alla schiena, ospiteranno l’Umana Reyer Venezia. I lagunari, attualmente ancora campioni d’Italia in carica dopo la non assegnazione del titolo dello scorso anno, si presentano con un record di 4 vittorie e 2 sconfitte, imbattuti in trasferta dopo i successi sui campi di Cremona e Cantù; in Eurocup il bilancio è di 2 vittorie e 3 sconfitte, l’ultima arrivata in casa di Kazan nel turno di mercoledì 4 novembre. La gara sarà disputata a porte chiuse come da DPCM attualmente in vigore.
Queste le parole di coach Piero Bucchi alla vigilia del match:
«Veniamo da una settimana particolare, ma da ieri abbiamo ripreso con allenamenti a pieno regime, anche di discreta qualità; forse non saremo prontissimi per un avversario come Venezia ma ovviamente cercheremo di fare il massimo. La Reyer è una squadra con grande esperienza, che presenta un nucleo di giocatori che oramai sono assieme da diversi anni e questo fa sì che abbiano grande feeling in campo, grande coesione, hanno piacere nello stare insieme e nell’aiutarsi l’un con l’altro, facendo di questa unione, grazie alla mano di coach De Raffaele, il loro principale punto di forza. Tecnicamente parliamo di una squadra dal grande talento, ripartito in tutti i ruoli, che annovera giocatori italiani e stranieri di primissimo livello».
Clicca qui per il video dell’intervista
Fonte: Ufficio Stampa Virtus Roma
- Milano-Asvel, le pagelle: non basta Davies, Mathews guida i suoi - 20 Gennaio 2023
- Milano ci prova ma poi cavalca il solito incubo, passa anche l’Asvel - 20 Gennaio 2023
- Alba Berlino-Milano, le pagelle: i tedeschi giocano di squadra, Milano no - 10 Gennaio 2023