Gli Oklahoma City Thunder sono i nuovi campioni NBA 2025, conquistando il loro primo titolo nella storia della franchigia dopo una spettacolare gara-7 contro gli Indiana Pacers, terminata 103-91.
La serie si chiude sul 4-3 per la squadra guidata da Mark Daigneault, che completa una stagione straordinaria alzando al cielo il Larry O’Brien Trophy tra le mura della Paycom Center Arena.
Haliburton ko dopo 7 minuti: il momento che cambia la gara
Partenza brillante per Indiana, con un ispiratissimo Tyrese Haliburton autore di 9 punti nei primi 7 minuti. Ma il sogno dei Pacers si infrange proprio lì: un infortunio lo costringe a lasciare il campo, spegnendo le speranze offensive dei suoi. Nonostante ciò, Indiana riesce a chiudere in vantaggio il primo tempo, ma senza la sua stella offensiva, l’attacco rallenta e subisce il rientro dei Thunder.
Shai Gilgeous-Alexander MVP anche delle Finals
SGA, già MVP della regular season e delle Finali di Conference, si prende anche il premio di MVP delle Finals NBA 2025 grazie a una gara-7 da 29 punti, 12 assist e 5 rimbalzi. La sua leadership e le giocate decisive nella metà campo difensiva fanno la differenza, guidando i Thunder alla vittoria. Nonostante un 8/27 al tiro, la sua partita è emblematica: solidità, controllo e determinazione.
Chet Holmgren e Jalen Williams: i giovani Thunder salgono in cattedra
Dopo un primo tempo sottotono, Jalen Williams (20 punti) e Chet Holmgren (18 punti, 8 rimbalzi, 5 stoppate) crescono nella ripresa, offrendo giocate fondamentali per allungare il margine e chiudere i conti nel quarto periodo. Holmgren in particolare si rivela un muro difensivo che blocca ogni tentativo di rimonta dei Pacers.
Lu Dort: difesa d’élite e intensità costante
Con Haliburton fuori gioco, Lu Dort si reinventa, restando il fattore difensivo decisivo per Oklahoma City: 7 rimbalzi, 3 palle rubate e una pressione costante sui portatori di palla avversari. Il suo contributo fisico e mentale è stato preziosissimo per spezzare il ritmo offensivo di Indiana.
McConnell e Siakam: il cuore dei Pacers non basta
T.J. McConnell è ancora una volta il motore emotivo dei Pacers, firmando 12 dei suoi 16 punti nel terzo quarto e tenendo viva la speranza per Indiana. Ma senza Haliburton e con un Pascal Siakam in calo (16 punti, 5/13 al tiro), l’impresa diventa impossibile. La squadra di Rick Carlisle esce comunque a testa alta dopo una stagione da incorniciare.
Thunder nella storia: primo titolo NBA e futuro da protagonisti
Con questo successo contro gli Indiana Pacers, gli Oklahoma City Thunder conquistano il loro primo titolo NBA da quando la franchigia si è trasferita da Seattle. Una vittoria costruita sulla forza del collettivo, sulla crescita dei giovani e su una difesa d’élite. Il futuro è luminoso, ma intanto è tempo di festeggiare: Oklahoma City è sul tetto del basket mondiale.
Leggi anche: Chi è Cinzia Zanotti, che potrebbe diventare head coach della Germani Brescia