Come un fulmine a ciel sereno è arrivata la separazione fra l’Italbasket e l’ormai ex commissario tecnico Romeo Sacchetti che ha salutato con un pizzico di polemica.
Le prime uscite
Al suo posto arriverà Gianmarco Pozzecco che verrà annunciato nei prossimi giorni, presumibilmente al termine della serie di semifinale fra l’Olimpia Milano e la Dinamo Sassari. L’attuale assistente di Messina firmerà un contratto fino al 2024 ed esordirà sulla panchina azzurra il 25 Giugno nell’amichevole con la Slovenia, per poi proseguire il suo percorso nelle gare di qualificazione al Mondiale 2023 e in una serie di test match, prima del grande appuntamento dell’Europeo con la prima fase da giocare in casa, al Forum di Assago.
Il nuovo staff
Inizia a prendere forma lo staff che accompagnerà Pozzecco in questa avventura. Ci saranno ancora Riccardo Fois e Paolo Galbiati come assistenti, la new entry sarà Edoardo Casalone che ha appena lasciato Torino ed è stato con il Poz a Sassari. Ci sarà un posto anche per Peppe Poeta, presumibilmente nel ruolo di team manager, ma non è chiaro se l’incarico partirà da subito o dopo gli Europei.

Il basket è una malattia di famiglia.
Diplomato al liceo classico all’ombra delle millenarie mura ciclopiche di Alatri, nel cuore della Ciociaria, poi laureato in lingue presso l’Università di Roma Tor Vergata e successivamente studente del master “Comunicare lo Sport” della Cattolica a Milano.
Sono giornalista pubblicista, istruttore minibasket, allenatore e (quasi ex) playmaker. Sono stato responsabile marketing e comunicazione del Basket Ferentino (A2), nonché dipendente della FIP Lombardia.
Da Novembre 2017 sono direttore responsabile di BasketUniverso.