belinelli

Marco Belinelli, ora il ritiro è ufficiale: “Ci ho messo il cuore”

Home NBA News

Marco Belinelli ha annunciato ufficialmente il ritiro dal basket giocato. A 39 anni compiuti, dopo lo Scudetto vinto da capitano con la Virtus Bologna, il giocatore azzurro ha postato un commovente video sui social, accompagnato da una breve lettera:

Ci ho messo il cuore. Ogni briciolo di me stesso.
Ogni singolo giorno.
La pallacanestro mi ha dato tutto… e io ho dato tutto a lei.
Non è facile dire addio.
Ma è il momento.
Porto con me ogni emozione, ogni sacrificio, ogni applauso.
Grazie a chi c’è sempre stato.
Ai più giovani, lascio un sogno.
Fate in modo che valga la pena.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco Belinelli (@mbeli21)

Nella sua lunga carriera Belinelli ha calcato alcuni dei parquet più importanti del mondo, partendo dalle giovanili della Fortitudo Bologna, con cui poi vinse lo Scudetto nel 2005, per arrivare in NBA, dove negli anni ha indossato le maglie di Golden State Warriors, Toronto Raptors, New Orleans Hornets, Chicago Bulls, San Antonio Spurs, Sacramento Kings, Charlotte Hornets, Atlanta Hawks e Philadelphia 76ers. Ovviamente il traguardo più importante era arrivato nel 2014, con l’anello vinto a San Antonio: il primo e finora unico giocatore italiano a laurearsi campione NBA. Ma non solo: Belinelli è anche l’unico italiano ad aver vinto un Three-point Contest all’All-Star Weekend NBA, sempre nel 2014.

In Italia è stato MVP di Serie A nella stagione 2023-24, alla bellezza di 38 anni, e con la Virtus ha vinto due Scudetti, l’EuroCup e tre Supercoppe Italiane negli ultimi anni. Sono invece 154 le presenze con l’Italbasket, una maglia che non ha più vestito dal 2019 ma di cui è stato uno dei principali rappresentanti negli ultimi 20 anni. Si ritira uno dei giocatori italiani più forti di tutti i tempi. Il futuro? Da quanto emerso nelle scorse settimane, Marco Belinelli rimarrà in Virtus come Ambassador.

Foto: Virtus Bologna

Francesco Manzi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.