L’assenza di Donovan Mitchell in gara 1 fra Utah e Memphis diventa un caso. Soprattutto perché i Jazz, da testa di serie #1, hanno subito una clamorosa sconfitta per mano dei Grizzlies.
Se il diretto interessato ha chiesto scusa per la sua assenza, il forfait resta comunque molto discusso. Ad alimentarlo ulteriormente anche il fatto che i compagni di Mitchell non ne fossero al corrente.
Almeno così sembra dalle dichiarazioni rilasciate da Rudy Gobert nel post partita, pubblicate da Bleacher Report.
Non vederlo in campo è stata una grandissima sorpresa. Però non fatemi domande, non voglio parlare di questa cosa, anche perché mi verrebbe il mal di testa per capirci qualcosa. Io spero solo che per gara 2 stia bene e possa giocare, mi interessa solo questo.
Parole che non sembrano molto accondiscendenti e che fanno tornare alla mente gli screzi fra i due dello scorso anno, dopo il contagio da Covid-19.

Il basket è una malattia di famiglia.
Diplomato al liceo classico all’ombra delle millenarie mura ciclopiche di Alatri, nel cuore della Ciociaria, poi laureato in lingue presso l’Università di Roma Tor Vergata e successivamente studente del master “Comunicare lo Sport” della Cattolica a Milano.
Sono giornalista pubblicista, istruttore minibasket, allenatore e (quasi ex) playmaker. Sono stato responsabile marketing e comunicazione del Basket Ferentino (A2), nonché dipendente della FIP Lombardia.
Da Novembre 2017 sono direttore responsabile di BasketUniverso.