Bobby Knight, uno degli allenatori più vincenti della pallacanestro universitaria ma anche una delle figure più controverse di questo sport, è morto all’età di 83 anni. Lo ha annunciato la sua famiglia tramite un comunicato ufficiale mercoledì.
La famiglia non ha reso note immediatamente le cause del decesso dell’uomo che più di tutti ha allenato Indiana University dal 1971 al 2000. Con il college vi ha vinto tre campionati nazionali, tra cui quello del 1976, con una squadra che è la più recente della Division I maschile ad aver terminato la stagione imbattuta.
Bobby Knight è deceduto nella sua casa di Bloomington, nell’Indiana, circondato dai suoi parenti, come ha scritto la famiglia sul suo sito web.
“Continueremo a celebrare la sua vita e a ricordarlo, oggi e per sempre, come un amato marito, padre, allenatore e amico”, si legge nel post.
Prima di ritirarsi nel 2008, Knight ha vinto il record di 902 partite della NCAA Division I maschile. Knight ha completato le sue 29 stagioni a Bloomington con periodi di successo all’Accademia Militare degli Stati Uniti e alla Texas Tech University.
Mike Krzyzewski, il leggendario ex allenatore di Duke che Knight ha allenato nell’Esercito alla fine degli anni ’60. E ha reso omaggio a Knight mercoledì, dicendo che “abbiamo perso uno dei più grandi allenatori della storia del basket”.
Leggi anche: Leonardo Totè è la speranza del basket italiano tra i lunghi?
- Bobby Knight, leggendario coach universitario, è morto a 83 anni - 2 Novembre 2023
- La Spagna è campione d’Europa! Francia sconfitta in finale grazie a triple e difesa - 18 Settembre 2022
- La Grecia fa fatica, ma il secondo tempo di Giannis condanna la Repubblica Ceca all’eliminazione - 11 Settembre 2022