ataman eurobasket

Ataman, nuova polemica con la FIBA per roster e orari

Home

Ergin Ataman prosegue nella sua “crociata” personale contro la FIBA. Stavolta l’allenatore della Turchia si è lamentato di aver dovuto giocare alle 11 del mattino e ha criticato il limite dei soli 12 giocatori convocabili per i tornei delle nazionali.

Queste le sue parole dopo la vittoria sulla Svezia negli ottavi di finale.

Ovviamente ora tutti pensano che siamo tra i favoriti, ma partite come questa sono molto pericolose, soprattutto se si giocano al mattino. All’inizio non ci siamo svegliati, solo nel terzo quarto abbiamo capito di essere in difficoltà. Siamo rientrati grazie a una buona difesa, ma abbiamo anche ridato fiducia alla Svezia. Alla fine, però, abbiamo trovato il modo di vincere. Ora pensiamo ai quarti di finale, che spero si giochino in un orario normale, a meno che non decidano di farci giocare di nuovo alle undici del mattino. L’ultima volta che ho giocato a quest’ora era negli Europei 2022 e prima ancora quando allenavo le giovanili. È stato molto difficile per noi. Negli ultimi due giorni mi sono lamentato spesso, perché questo è un torneo di altissimo livello e non capisco questa mentalità. Ci hanno fatto scendere in campo troppo presto per una partita così importante. In ogni caso non ci sono riusciti: continuiamo il nostro cammino a EuroBasket.

Successivamente Ataman ha parlato della necessità di non limitare le rose a 12 atleti, di modo tale da poter fronteggiare eventuali infortuni.

Credo che la FIBA debba riflettere su alcuni miglioramenti per questo torneo, non solo sugli orari. Alcune squadre ora giocano con nove o dieci giocatori perché si parte con una rosa di 12, ma dopo tre settimane gli infortuni si fanno sentire. Alcuni potrebbero finire il torneo con solo otto giocatori disponibili. È tempo di cambiare alcune regole: bisognerebbe permettere 14 o 15 giocatori e rivedere anche il sistema degli orari. Lavoriamo da un mese e mezzo per questo torneo: perché non dare un paio di giorni in più a tutti, anche per chi guarda le partite in TV?

 

[Foto: FIBA]

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.